Scritti vari

Articoli di cinema, e non solo, usciti nel tempo


Un film speso per dirci che l'amore, quello vero profondo, quello che avvicina le persone tanto da riuscire a parlare anche nel silenzio, tanto da sentire l'esistenza dell'altro in trasparenza, al di là di pianure mari e pareti rocciose, questo amore esiste ma è impossibile da vivere.
"Dove non ho mai abitato", con la regia di Paolo Franchi, parla...

Quanti viaggi misteriosi, leggendari, inquietanti, avventurosi, tecnologici, fantascientifici, palpitanti ci ha regalato Luc Besson. Il suo immaginario si espande a dismisura e ha sempre un fondo intimo che arriva direttamente dalle esperienze del suo cuore e dei suoi circuiti neuronali. "Valérian e la città dei mille pianeti" è l'ultimo film del...

Ci sono film belli che colpiscono per tanti particolari, oppure per pochi dettagli che però sono tutto e il resto finisce sullo sfondo. E poi ci sono film spettacolari. "Dunkirk" di Christopher Nolan è bello, spettacolare, praticamente perfetto.
Uscito nelle sale in questi giorni con grande successo, gli spettatori lo hanno atteso grazie a un'ottima...

"Les Bienheureux" (I beati) è stato definito uno degli esordi più interessanti di questa Mostra del Cinema. Sofia Djama è la giovane regista algerina che lo ha realizzato. Al tempo dei fatti narrati, il 2008, aveva vent'anni e in questo film mette tutto il suo sguardo di giovane donna cresciuta in un clima di sangue, persecuzioni, paura, ma anche...

Un avvocato convinto che nulla sia più importante della difesa del suo cliente. Un uomo accusato di omicidio che si dichiara colpevole. Un procuratore che rimprovera all'avvocato di non permettere alle persone di prendere coscienza dei propri errori.
Tutto ruota intorno a questo in "Sandome no satsujin" (Il terzo omicidio), film del regista...

Venezia trabocca di titoli. È come una tavola imbandita con cibi e bevande di tutti i tipi. Lo sguardo cade su ogni cosa e ci vogliono occhi grandi e orecchie grandi. Ci vogliono tempo, calma e un pensiero che faccia da filo d'argento in questi giorni di festival. Ci sono film annunciati e avviati verso una distribuzione sicura nelle sale,...

Quanto è bello sprofondare nel gusto di una storia semplice e forte, raccontata bene, piena di delicatezza e di evidenza. Sprofondare nella terra profumata dei vigneti, nello sconforto dei personaggi, nel loro viaggio per trovare qualcosa, qualsiasi cosa li ricongiunga a quella terra a quel profumo.
"Saint Amour", film franco-belga di Benoit...

Otto romanzi ricolmi di un immaginario che mescola fantascienza, mitologia, fantasie horror, epopea western, scritti solo come Stephen King sa fare. Il genere deve piacere. Se non piace, meglio lasciar perdere. Ma i cultori di questo filone letterario e di King parlano degli otto volumi come di capolavori.
Lo scrittore del Maine ha composto una saga...

Winfried Conradi nella vita ha insegnato musica. Ha una certa età e la tendenza a sublimare ogni cosa con una dose smisurata di giocosa vitalità. Un impulso costante allo scherzo che lo porta ad avanzare nella sua vita e in quella degli altri con passo lieve, disarmante e semplice. Ines è sua figlia, una trentenne in carriera che sembra appesa...

Percy Fawcett era un esploratore, un ufficiale dell'esercito britannico esperto di topografia e cartografia. Soprattutto era esperto di sogni. È scomparso, senza lasciare traccia, nella foresta amazzonica del Brasile nel 1925. La sua storia ha il fascino dell'avventura pura, della caparbietà e della resistenza a tutto. Quella meravigliosa...

Parliamo di Claude Lelouch, prima di tutto. Del suo non proprio ultimo film - del 2014 ma distribuito solo ora in Italia. "Parliamo delle mie donne", film decisamente autobiografico che parla delle donne per parlare degli uomini.
La sensazione che ti investe alla prima sequenza, una panoramica spacca cuore, è quella del: mi accomodo bene, trovo il...