Scritti vari

Articoli di cinema, e non solo, usciti nel tempo


"Lost in Translation" è un bellissimo film con una giovane sofisticata Scarlett Johansson e un attempato bravissimo Bill Murray in una delle sue interpretazioni migliori. Lost in translation, perso nella traduzione, accade sempre quando si passa da un codice a un altro, da una lingua a un'altra, da un testo scritto a un film.
"Una storia di amore e...

Carina Smyth: "Non vado in cerca di guai". Jack Sparrow: "Che orribile stile di vita".
Nel primo scopriamo la "Maledizione della Prima Luna" che tiene un'intera ciurma di pirati sospesa in un mondo di morti viventi, illuminati dalla luna si mostrano come sono: anime perse in corpi-scheletro. Conosciamo Elisabeth Swann e Will Turner, Capitan Barbossa...

Non vediamo l'immensa distesa di Tokyo, non abbiamo alcun sentore dei circa quindici milioni di abitanti che la animano. Al contrario, percepiamo spazi piccoli, angusti, affastellati uno accanto all'altro. Ed è da questo che ci rendiamo conto del tanto, del costipato, dell'essenziale. In questa "moltezza" vivono Ryota, la moglie Kyoto, il figlio...

Una Sicilia ancestrale, colma di magarìe e déi pagani. Una Sicilia profonda chiusa nel ventre, piena di silenzio, dove chi parla è un infame. Ci sono boschi di querce, monti aspri sferzati dal vento, nuvole gonfie, cardi aggrappati agli spigoli delle rocce. Un mondo tutto alto e distante. In questo universo che non diresti mai che è un'isola,...

La vita com'è, senza sconti. È magnifica anche quando è terribile. Uno sproposito e una contraddizione. Ma le storie che scuotono sono come terremoti, lastroni che scivolano uno sull'altro e tremano e fanno tremare tutto. Sono spropositi, appunto, creano antinomie, opposizioni, incoerenze. E nascono dal niente, sono fatti normali dentro scatole di...

Quando esco dal cinema e mi restano una sensazione di sospensione, incompletezza, perplessità e anche una certa rabbia, ci metto un po' a mettermi tranquilla. Soprattutto se del film mi sono piaciute molte cose e sento la frustrazione dei conti che non tornano.
"Le donne e il desiderio" - in originale "Zjednoczone Stany Milosci", letteralmente Stati...

Tenerezza è una parola bella. È qualcosa che si stende e stiracchia delicatamente sulle persone e sulle cose. Approfitta del silenzio, si intrufola negli occhi socchiusi, tra le mani che si sfiorano, in tutti i luoghi dove vagheggia un'emozione e un'esitazione. E la vorremmo richiamare sempre a noi tutte le volte che le bruttezze umane ci...

Tel Aviv ha una luce bianca. Una luce bianca e un vento che la agita e viene dal mare. Sta nel cuore di Israele, tuffata nel Mediterraneo e sospesa.
Leila Salma e Noor ci vivono. Sono giovani donne palestinesi, sospese anche loro tra una comunità ebraica che domina su tutto e un'ortodossia islamica che le vorrebbe obbedienti.
La...

Se cerco le parole per dare forma al cinema di Aki Kaurismäki trovo sogno, azzardo, colori e ancora sogno. E poi canto e follia. E tutto questo lo ritrovo nel suo ultimo film, L'altro volto della speranza.
Un uomo sbarca da un cargo nel porto di Helsinki. È notte e lui esce da una stiva ricolma di carbone. È...

Piove in Scozia, una pioggia densa insistente monotona. Col suo battere e ribattere rende tutto vivo lucente e gonfio.
Piove e il paesaggio è una distesa verdeggiante e aspra. Uno di quei paesaggi abitati solo da fate e elfi. Un mondo incantato dove per necessità deve abitare la pace.
La costa tagliente e furiosa, le colline temprate dall'acqua...