La libertà di toccare l’orizzonte

Sono convinta che a metterli insieme davanti a una macchina
da presa fissa su un cavalletto, racconterebbero in ogni caso una grande
storia. Loro due e nient'altro a comporre il film. Helen Mirren e Donald
Sutherland non hanno bisogno di molto. In "Ella & John - The Leisure Seeker"
bastano davvero loro. E il camper. The Leisure Seeker, il cercatore di piacere, è il nome del
caravan su cui viaggiano Ella e John Spencer, ottantenni sposati da una vita,
felici ma lanciati verso il declino inevitabile della vecchiaia e della
malattia. Hanno due figli più che adulti ai quali hanno regalato
un'infanzia spensierata, girovagando nelle calde estati degli anni Settanta
lungo la Old Route 1 con quel camper che adesso ci appare sgangherato e lento. John è un vecchio professore di letteratura innamorato di
Joyce ed Hemingway. L'Alzheimer si sta portando via gli anni della sua vita. I
ricordi vicini e lontani scompaiono e tornano in pochi vaghi momenti di
lucidità. Recitare a memoria interi lunghi brani dei suoi romanzi preferiti,
sembra essere l'unica cosa che lo tiene saldo sulla terra. Ella è amorevolmente
presente, lì a compensare ogni caduta, ogni esitazione e passo falso. In verità
sta peggio di lui. È esuberante, allegra come una ragazzina, innamorata come il
primo giorno. Ha voluto e pianificato il viaggio che ora li riporta sulla Old
Route 1, da soli alla salda guida del The Leisure Seeker. I due figli se li vedono scomparire sotto gli occhi
all'improvviso. Si scompongono forse più per la fatica di doversene preoccupare
e vedono solo la catastrofe di un gesto folle, prima di rendersi conto che quel
viaggio è tutto, è il senso della vita. Lo è al punto che, tra incoscienza ed
eccitazione, Ella e John non tornano indietro. La loro destinazione è la casa di Ernest Hemingway, in
quella lingua di terra sospesa nel blu che si chiama Key West. Fino a lì da
Boston sono circa duemilaseicento chilometri e loro hanno tutto il tempo del
mondo.
In fondo penso che la storia raccontata nel film di Paolo
Virzì, ispirata al libro "The Leisure Seeker" di Michael Zadoorian, non sia
un'eccezione della realtà. Quello che spesso appare unico e irripetibile,
magico e impossibile, è più vicino al mondo di quanto pensiamo. E dunque, anche
Ella e John sono possibili probabili disseminati sulla terra. Forse di coppie così al mondo ce ne sono molte,
probabilmente la maggior parte non ha fatto e non farà mai un viaggio on the
road al tramonto di una vita spesa insieme, però lo avranno sognato o magari lo
sognano. Lungo la strada che li porta verso l'Eldorado che hanno
scelto, sprofondiamo con loro in una vita semplice e avventurosa, in un lembo
di America pieno di orizzonti lineari e lontani, intensamente persi nei blu nei
verdi e nei tramonti arancio. La loro corsa sulle quattro ruote rende selvaggio
anche il paesaggio più antropizzato. I campeggi e le aree di servizio, le
pinete e le città. Tutto sembra un luogo da esplorare per la prima volta e
loro, Ella e John, sembrano due adolescenti in fuga verso la vita.
Il film non è perfetto. Forse il punto debole della
narrazione è il montaggio. Una cosa non da poco, visto che le scene sono come
lettere di un alfabeto e sta ad una mano sapiente comporle in parole. Non ci
sono cesure e raccordi entusiasmanti. La bellezza narrativa sta tutta in quello
che cade sotto l'occhio della cinepresa. Le panoramiche dall'alto, il flusso
del mondo tutt'intorno, le linee sottili e lontane che segnano i confini tra
cielo terra e mare.
E soprattutto quei due. Helen Mirren e Donald Sutherland sono
incantevoli. Riempiono le inquadrature, gli orizzonti lunghi dell'East Coast e
lo spazio angusto del camper, con la stessa naturalezza con cui la piccola casa
viaggiante scivola sulla Old Route 1 e poi sopra il lungo ponte sospeso sul
mare, quella linea dritta e sottile che porta sparata all'Eldorado.
Annotazioni: il film era in concorso all'ultima Mostra del Cinema di Venezia. Helen Mirren per il ruolo di Ella ha ricevuto la candidatura ai Golden Globe 2018, mentre Donald Sutherland riceverà l'Oscar alla carriera il prossimo 4 marzo (2018, ndr). L'edizione italiana del romanzo di Michael Zadoorian si intitola "In viaggio contromano" ed è pubblicata da Marcos y Marcos.
Sul film "Ella & John - The Leisure Seeker" di Paolo
Virzì
pubblicato su remweb.it il 29 gennaio 2018