Film

Su tutto vince il paesaggio. C'è un paese, Imelia, steso nella calma piatta di una provincia a nord est; c'è un fiume che scorre accanto ed è tangente ad ogni cosa: le case, i campi, le strade.
Vince il paesaggio in "Billy", film esordio di Emilia Mazzacurati dal 1° giugno al cinema, perché è il luogo dove le vite...

Prendo spunto da un film uscito nelle settimane scorse. Ha gironzolato, dopo essere stato evento a Venezia, attirando in pochi giorni l'attenzione del pubblico e degli esercenti. In un pugno di date ha raggiunto un numero di spettatori con cifre a tre zeri e ha iniziato a rimpallare tra le sale. Prendo spunto da "Lagunaria" del regista veneziano...

Cerco un modo per cominciare. Parto dalla fine o dall'inizio? Con il cinema non è mai scontato, non lo è con le narrazioni, di sicuro con i film di Nanni Moretti.
C'è "Il sol dell'avvenire", uscito con il respiro di tempo che il regista dà ai suoi lavori; un respiro ultimamente un po' accelerato ("Tre piani" è appena del 2021)....

Ecco un film dove lo spazio non è solo il luogo in cui la storia procede, ma è parte stessa della storia. "The Whale" di Darren Aronofsky è uscito nelle sale da un po'. Ci è arrivato dopo essere stato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia a settembre e con tre candidature ai prossimi Oscar (il 12 marzo),...

Ho sempre avuto la necessità dello stupore. Una specie di motore silenzioso e potente messo lì per procedere davanti alle avventure narrative. Fossero parole o immagini.
Senza lo stupore (di volta in volta gioioso, triste, dolce, affannato, liquido, denso, non importa) difficilmente sono stata capace di procedere, e lo sono ancora.
Da tempo (e...

"Brokeback Mountain" di Ang Lee è un film di amore e resistenza.
Quando è uscito, nel 2005, ha vinto tanti premi, anche il Leone d'Oro a Venezia e alcuni Oscar. Ha un cast di attori messo insieme come un incanto: Heath Ledger (che se n'è andato a 28 anni), Jake Gyllenhaal, Michelle Williams, Anne Hathaway, Linda Cardellini.
Ang...

"Close" di Lukas Dhont. Esci dalla sala con smarrimento e stordimento.
Sei smarrito perché la storia è bella delicata e dura. Un'amicizia fortissima (close, appunto) tra due tredicenni, Léo e Rémi; due ragazzini amici, complici, uniti dal vento che li attraversa e dai loro corpi acerbi, smarriti, alla ricerca di orientamento. Il loro viaggio si...

"Living" di Oliver Hermanus, con il bravissimo Bill Nighy.
È un film incantevole, l'ho visto a settembre alla Mostra del Cinema, presentato fuori concorso. Ora è in sala e davvero è da non perdere. Il film si rifà al più celebre "Ikiru" (Vivere) di Akira Kurosawa (1952) e l'ispirazione sta al celebre racconto "La morte di Ivan Il'ič" di Lev Tolstoj....

Uscita dalla sala ho continuato ad avere negli occhi la luce del film. E mi sono detta subito che c'è un motivo preciso se Jane Campion con "Il potere del cane" ha vinto il Leone d'Argento per la migliore regia a Venezia pochi mesi fa. Il motivo è la sua impagabile capacità di inquadrare lo spazio, di frugarci dentro con...

Lei è dolce, il fuoco lo ha dentro ma non lo mostra; è un fuoco che arde lentamente e scalda, ma solo a starci vicino. E lei, l'altra, brucia fuori, con fiamme alte; e ha spigoli taglienti con i quali si fa strada nel mondo e dentro gli occhi di chi la guarda. Sono due anime e un volto. Quello...