La Mostra del Cinema di Venezia ha 90 anni. È nata il 6 agosto 1932 sulla terrazza dell'Hotel Excelsior, Lido, fronte mare. È il festival internazionale del cinema più longevo, il primo a nascere nel mondo.
La Mostra è una vecchia signora abbastanza in forma, ne ha viste e passate tante, soprattutto nel Novecento. 90 anni per 79 edizioni,...
Da scartabellare
articoli, interviste, testi pubblicati, appunti presi nel tempo
conversazioni | scritti vari
Il fantastico cinema di Pupi Avati
C'è un confine lieve, eppure ben definito, tra la realtà e l'immaginazione. Una linea che gli esseri umani possono attraversare, guadare, e poi, dirigere lo sguardo.
Pupi Avati è un grande regista italiano che ha sempre visto nel cinema la possibilità di entrare nel fantastico, dove il tempo galoppa libero e le persone sognano.
Ha attraversato un bel...
Telmo Pievani ha la voce calma e tersa.
Parliamo del suo libro, "Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro" (Edizioni Aboca), per raccontare lo scenario difficile che l'umanità sta predisponendo per l'orizzonte della Terra.
Il libro è un romanzo e un saggio scritto con Mauro Varotto, docente di Geografia...
È tra gli osservatori più attenti, etnografico e poetico, del cinema italiano. A suo agio tra finzione e documentazione, Andrea Segre è l'autore di film che mostrano sempre la realtà, anche quando tratteggiano linee fantastiche sul mondo.
Il suo ultimo lavoro, Il Pianeta in Mare, racconta Porto Marghera oggi. È stato presentato fuori concorso...